Street style, la moda oltre le passerelle
La Moda è innanzitutto ispirazione, suggestione e …interpretazione e lo street style ne è la parte più rappresentiva. Si parte dalle proposte dei grandi stilisti per creare il proprio mix: scegliere i capi, abbinarli, amalgamarli tra di loro affinché trasmettano la nostra personalità.Lasciamo i total-look a chi manca di fantasia e liberiamo la creatività per essere modelle di noi stesse.
Oggi mi sento: MUCH
Ingredienti:
- 1 felpa con cappuccio
- 1 blazer oversize
- 1 belt bag
- 1 paio di pantaloncini ciclista
- 1 paio di gambaletti velati
- 1 paio di sandali/decolletee rossi
- 1 trench trasparente in pvc a fi0ri
Sta bene con:
Per scoprire le ultime tendenze moda un occhio va alle passerelle e uno alla strada: anche i grandi nomi della moda hanno dovuto ammettere con i fatti che il fashion è contaminatio, che non è un concetto avulso dalla realtà calato dall’alto, ma al contrario nasce dal basso perché le idee migliori sono vox populi e vengono dallo street style. Gli stilisti danno corpo a queste idee, a noi il compito di adattarle alla vita di tutti giorni, alle occasioni formali e non, al nostro mood del momento.
Penny indossa una felpa con cappuccio (Nicopanda) e un paio di bermuda da ciclista stampati (Prada) con un blazer in pelle traforata stretto in vita da una belt-bag (Fendi) e un impermeabile lungo in pvc stampato a fiori (Anteprima). Completano il look un paio di gambaletti velati al ginocchio e un paio di decolletee rosse(Prada).
- Si parte da un’idea forte, un pezzo must delle nuove proposte della stagione, originale ed intrigante, nella versione più adatta a noi, soft, accennata o decisamente eccentrica, in questo caso un paio di “ciclisti“, i bermuda aderenti appena sopra al ginocchio, presi in prestito dall’abbigliamento sportivo dei bikers.
- Le fashioniste e le blogger ci propongono di continuo il meglio dello street-style, ma sta a noi diventare fashioniste di noi stesse con pochi e semplici suggerimenti: “ciclisti” si portano da soli o abbinati ad un altro paio di short sovrapposti o ad una gonna cortissima a pannelli o, ancora, potranno diventare la versione più nuova dei leggings, indossati con bluse e maglioncini bon-ton.
- Aggiungiamo una t-shirt, una felpa o anche solo un blazer portato a pelle e stretto in vita da una cintura alta o, meglio ancora, da un marsupio, accessorio ormai sdoganato come fashion.
- Il pezzo forte per affrontare con allegria una primavera piovosa è un trench in pvc trasparente da buttare su tutto, stiloso e giocoso allo stesso tempo.
- Per non passare inosservati calzettoni velati al ginocchio e sandali, o calzini alla caviglia, magari in versione fluo, e pump, rigorosamente tacco 12! In alternativa suggerisco un paio di stivali in gomma coloratissimi o anfibi stringati ma non allacciati: la strada è tosta.
Penny ti consiglia
La ricetta di oggi:
Dall’Hotel Sacher di Vienna l’originale ricetta datata 1882 di Franz Sacher, apprendista cuoco alla corte del principe Metternich, è un segreto di stato ed è conservata in cassaforte come un tesoro.
Eseguita in mille varianti – più alta, più bassa, più lucida, più soffice, farcita – conquista tutti con il gusto pieno di cioccolato: in questa variante arricchita di golosi frutti di bosco si aggiungono alla tradizione i toni freschi e aciduli delle bacche e una sferzata di colorata vitalità.
Torta Sacher ai frutti di bosco secondo la ricetta di AccademiaItalianaChef
