Come lo metto: le derby stringate
by Penny Tweed
2703
Le derby, ovvero le scarpe stringate maschili, sono ormai un pezzo immancabile nel guardaroba di ogni donna: di tutti i colori, bicolori, con dettagli metal, borchie, in vernice o in pelle martellata, con la cucitura in punta a coda di rondine o a cuore, si adattano a tutti i look, accompagnano outfit eleganti come capi più sportivi.
Ecco qualche idea di look per abbinare al meglio le vostre derby in tutte le occasioni.
Scarpa stringata bicolore nero-grigio metal Marco Tozzi; gonna a pieghe plissé con calzettoni colorati e scarpe stringate, foto street-style.
- La gonna a pieghe longuette è tornata in grande spolvero, e l’abbinamento con le derby è quasi d’obbligo per un look stile college un po’ retrò. Indossate la gonna con un blazer oversize in tweed e abbinate pure dei calzettoni multicolor, portati scesi sulle caviglie.
Scarpe stringate Church’s; completo pantalone maschile dal taglio sartoriale Armani.
- Per chi ama invece lo stile classico, le stringate non possono assolutamente mancare! Con qualsiasi tipo di pantalone sono semplicemente perfette, grintose e dinamiche, conferiscono quell’aria androgina e misteriosa, ma allo stesso tempo sensuale, che Armani celebra in ogni sfilata.
- L’abbinamento al calzino è opzionale: con i pantaloni ampi e sartoriali o i panta-cropped è preferibile metterlo, in filo di scozia o seta tinta unita, neri o grigi per le più rigorose, ma si possono osare anche il bordeaux, il verdone e, su tutto il mio preferito, il viola. Con i pantaloni skinny alla caviglia, le stringate si mettono invece a piede nudo (vietati i fantasmini che occhieggiano dal bordo!).
- Per una serata speciale scegliete delle derby di vernice nera o tempestate di strass e abbinatele ad uno smoking maschile portato a pelle o ad una giacca lunga sopra un minidress nero, rigorosamente questa volta a gamba nuda.