Le cerimonie di primavera
Le cerimonie della primavera 2019 si ispirano ad una donna romantica e femminile, che sa interpretare con eleganza e candore anche spunti sexy e si riconosce un’anima…total green.
Oggi mi sento: MORE
Ingredienti:
Penny in verde:
- 1 abito in seta cangiante verde al ginocchio con dettagli in pizzo nero
- 1 soprabito in broccato a disegni effetto tapestry
- accessori coordinati
Penny in rosa:
- 1 abito plissettato con spolverino sovrapposto e particolari stampa tie&die
- accessori coordinati
Sta bene con:
Il perfetto look da cerimonia deve rispettare un dress code fatto di misura ed eleganza ricercata in egual misura: per evitare di sbagliare è bene ricordare che si tratta di cerimonie, non bisogna strafare con il look! Tenere presente il luogo e il momento della giornata in cui si svolgerà la cerimonia: parola d’ordine: sobrietà.
Eleganza e raffinatezza non possono prescindere da alcune regole-base: niente tinte accese, gonne e abiti troppo corti, pantaloni troppo attillati e scollature vertiginose, dettagli troppo estrosi, tessuti metallizzati o in paillettes, non eccedere in gioielli e accessori, né in quantità né in dimensioni: less is more. Bene chiffon, seta, pizzo e fantasie leggere.
Penny indossa, a sin, una abito verde cangiante doppiato in pizzo nero al ginocchio senza maniche Ermanno Scervino e uno spolverino in tessuto broccato fantasia tapestry D&G.
L’abito a destra, plissettato con spolverino sovrapposto e particolari stampa tie&die è diGiada.
Preparazione:
- Partiamo dai fondamentali: per quanto riguarda i colori, sarà ovvio ma…dimentichiamo bianco e nero. Basta pochissimo per evitarli: al posto del nero funzionano bene il blu o il verde, mentre invece del bianco ottico basta virare sui toni neutri. Sempre in grande spolvero i colori pastello, ma anche il giallo canarino, gli arancio e soprattutto il “living coral“, come suggerito da Pantone.
- Per quanto riguarda lo stile da adottare, è un errore cercare di trasformarsi in quello che non si è giusto per l’evento: in altre parole, se non si è portate per il troppo classico e il troppo tradizionale, meglio spezzare il look con qualche particolare originale.
- Passando alle forme, inutile dire che tubini e completi con soprabiti e giacchine coordinate vanno sempre per la maggior: ci si può comunque divertire sperimentando soluzioni diverse, dagli spezzati con bluse e gonne vaporose (gli anni ’50 hanno sempre un fascino irresistibile) agli abiti lunghi fioriti con una pashmina tinta unita in un tessuto prezioso.
- Gli accessori assumono un’importanza fondamentale: i cappelli si possono indossare solo se il matrimonio è di giorno, mai per la sera, e soltanto se vi sentite a vostro agio; potete anche optare per i cerchietti, decorati e non, di gran attualità questa stagione. Le borse devono essere piccole e aggraziate: alla larga dai modelli troppo grandi, più adatti a una giornata di lavoro e di shopping.
Riguardo alle scarpe, zeppe e plateau andrebbero evitate, sono più adatte a party e serate in discoteca, niente sandali troppo aperti, lacci alla schiava o, peggio ancora, sneakers o tronchetti; il tacco dodici potrebbe rendere la vostra partecipazione alla cerimonia un tormento: pur rispettando il vostro stile, meglio scendere di qualche centimetro e optare piuttosto ad un dettaglio glam che vi caratterizza.
La ricetta di oggi:
Un’insalata leggera e ricca, fresca e allegra, composta da ingredienti gustosi, come uova e carciofi, arricchita dal profumo fresco della menta. Un piatto veloce da preparare e di sicuro effetto!
Insalatina di carciofi con mimosa di uova alla menta CucinaNaturale
